Docks Lanterna segna un importante passo avanti verso la sostenibilità e l’innovazione con l’entrata in funzione di un mini escavatore elettrico nel centro di raccolta di Santa Margherita Ligure.
Il mezzo viene utilizzato principalmente per separare e accatastare le varie tipologie di rifiuti ottimizzando il ciclo di differenziazione che è uno dei punti di forza e di eccellenza del lavoro svolto da Docks Lanterna all’interno dei sui centri di raccolta.
«Fino a qualche tempo fa utilizzavamo un mini escavatore a motore endotermico – spiega Andrea Stagnaro, direttore generale Docks Lanterna – grazie al suggerimento del concessionario Volvo Comai di Savona abbiamo adottato questo nuovo mezzo che è ancora più performante perché corredato di un sistema di ricarica veloce alimentato dai nostri pannelli solari. L’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale è un passo fondamentale per garantire un futuro sostenibile. Questo escavatore è il simbolo del nostro impegno verso l’innovazione e il benessere delle nostre comunità” conclude Stagnaro.
Questo nuovo macchinario, oltre a ridurre le emissioni di CO2 e il rumore, contribuisce significativamente al miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori. «Siamo entusiasti di lavorare con un mezzo più silenzioso, efficiente e rispettoso dell’ambiente» hanno dichiarato gli operatori del centro, sottolineando come questa tecnologia rappresenti un concreto beneficio per tutti.
Docks Lanterna continua a investire in soluzioni all’avanguardia, confermandosi un punto di riferimento per l’economia circolare e la tutela ambientale nei territori in cui è presente.
Anche Docks Lanterna si è mobilitata in aiuto delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Alcuni operatori della ditta di raccolta e smaltimento rifiuti genovese si trovano nei pressi di Ravenna con mezzi scarrabili dotati di una pinza (in gergo ragno) per prelevare e caricare i rifiuti ingombranti accatastati a bordo strada o nelle cantine. Liberate le strade, questi rifiuti vengono portati in un’area di stoccaggio individuata dalle autorità preposte e successivamente saranno destinate allo smaltimento.
I mezzi e gl operatori di Docks Lanterna resteranno operativi almeno per due settimane.
Docks Lanterna tra le 203 le società di capitali con sede legale in Italia – l’unica della provincia di Genova e tra le 4 liguri – che giovedì 24 novembre a Roma nell’Aula Magna dell’Università Luiss insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 45° evento, terza edizione nazionale del Premio Industria Felix – L’Italia che compete, per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta sostenibilità.
Si tratta delle imprese più competitive e affidabili dell’Italia secondo industria Felix, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro, in supplemento con Il Sole 24 Ore.
«Docks Lanterna si conferma una società di qualità sia nei servizi erogati sia come situazione finanziaria. È per noi motivo d’orgoglio essere riusciti a confermarci per il quarto anno consecutivo e poter rappresentare Genova» è il commento del direttore generale di Docks Lanterna Andrea Stagnaro che ha ritirato il riconoscimento.
Nell’ecocentro di Santa Margherita Ligure Docks Lanterna sta sperimentando una nuova macchina per il trattamento del rifiuto organico e di altre frazioni di rifiuti differenzia. Si tratta di una tecnologia creata da una startup innovativa ligure, e il cui sviluppo ha delle interessanti prospettive nell’ambito dell’economia circolare. Infatti il rifiuto organico in uscita, totalmente inodore e inertizzato, potrà essere utilizzato come compost per terreni e/o giardini.
«L’ecocentro che gestiamo a Santa Margherita Ligure si presta a questo tipo di sperimentazione e a questa tecnologia a cui da subito abbiamo guardato con interesse intuendone le potenzialità» dice Francesco Castruccio, responsabile Docks Lanterna di Santa Margherita Ligure .
Il macchinario, oltre l’organico, può trattare anche altri materiali come ad es la plastica, rendendola molto pulita e quindi direttamente utilizzabile da parte delle aziende che la devono riciclare. Il macchinario è un prototipo utilizzato da Docks Lanterna per fare sperimentazioni e prove e lavora il materiale raccolto nell’ambito del Comune di Santa Margherita Ligure, che ha accolto con grande favore l’iniziativa.
Se la sperimentazioni darà i risultati sperati, verrà installato un macchinario di taglia più grande che consentirà di lavorare maggiori quantità di materiale.
Docks Lanterna, insieme Egea e Idealservice, si è aggiudicata attraverso un bando pubblico l’acquisizione del 49% di Sea-s Srl società incaricata di gestire la raccolta e smaltimento rifiuti del Comune di Savona. La nostra Associazione Temporanea d’Impresa – appositamente costituita – in fase di apertura delle offerte, ha ottenuto il punteggio massimo.
Siamo pronti per una nuova avventura e siamo onorati di poter mettere al servizio dei cittadini savonesi la nostra esperienza, il nostro lavoro, la nostra passione.
Per il terzo anno consecutivo Docks Lanterna è stata insignita dell’Alta onorificenza di bilancio del “Premio Industria Felix – L’Italia che compete”, un riconoscimento assegnato sulla base di un algoritmo che tiene conto dei criteri quali la competitività, l’affidabilità finanziaria e la sostenibilità.
Docks Lanterna è una delle 160 imprese italiane al top (una delle tre liguri) premiategiovedì 25 novembre 2021 a Roma nell’ambito di una manifestazione organizzata dal trimestrale Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria e Simest, con le media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con la partnership istituzionale di Regione Puglia, con la partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Grant Thornton, Sustainable Development, Egea Commerciale e a cui ha partecipato tra gli altri il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Assuntela Messina.
«Soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo – spiega Santino Pesce, Amministratore Unico Docks Lanterna – abbiamo puntato sulla qualità e l’affidabilità dei servizi. La professionalità dei nostri collaboratori e le sinergie territoriali con le comunità che serviamo ci hanno consentito di mantenere i nostri standard di lavoro e di implementare le nostre attività in maniera puntuale e accurata».
Commenti recenti