Per il terzo anno consecutivo Docks Lanterna è stata insignita dell’Alta onorificenza di bilancio del “Premio Industria Felix – L’Italia che compete”, un riconoscimento assegnato sulla base di un algoritmo che tiene conto dei criteri quali la competitività, l’affidabilità finanziaria e la sostenibilità.
Docks Lanterna è una delle 160 imprese italiane al top (una delle tre liguri) premiategiovedì 25 novembre 2021 a Roma nell’ambito di una manifestazione organizzata dal trimestrale Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria e Simest, con le media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con la partnership istituzionale di Regione Puglia, con la partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Grant Thornton, Sustainable Development, Egea Commerciale e a cui ha partecipato tra gli altri il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Assuntela Messina.
«Soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo – spiega Santino Pesce, Amministratore Unico Docks Lanterna – abbiamo puntato sulla qualità e l’affidabilità dei servizi. La professionalità dei nostri collaboratori e le sinergie territoriali con le comunità che serviamo ci hanno consentito di mantenere i nostri standard di lavoro e di implementare le nostre attività in maniera puntuale e accurata».
Dallo stoccaggio delle merci nel porto di Genova alla gestione dei servizi di igiene urbana di oltre 300 mila abitanti nel Nord Ovest. Il punto di partenza e il punto di arrivo sono i due ambiti in cui il l’inserto “Genova Impresa”, in edicola il 9 agosto 2021 insieme a Il Sole 24 ore” si muove per raccontare la nostra azienda. Dall’intuizione di Antonio Mario Pesce alla progressiva crescita attuata e portata avanti da Santino Pesce e Andrea Pesce Stagnaro.
Nelle 4 pagine che la pubblicazione ci dedica, corredate dal foto, vengono citati i nostri successi e le nostre ambizioni future: la transizione ecologica che ci chiede l’Europa è il traguardo verso cui, con serietà e passione, ogni giorno puntiamo.
Il metodo migliore per ridurre i rifiuti da mandare in discarica salvaguardando l’ambiente è sicuramente quello di recuperare e riciclare i beni fuori uso. Questo semplice concetto di economia circolare è alla base del Centro del Riuso in funzione dal 31 maggio 2021 a Cuneo attivato da Docks Lanterna in collaborazione con Idealservice.
Dopo Sestri Levante, dove il Mercatino del Riuso ormai da anni è una realtà consolidata, anche a Cuneo è stato attivato questo servizio dove poter consegnare e ritirare beni usati in buone condizioni di conservazione che, scartati da alcuni, possono essere ancora utili per altri.
«L’attivazione di questo servizio, anche se concettuamente semplice, non è possibile se tra i cittadini non c’è la giusta mentalità ambientale e la corretta educazione al conferimento e smaltimento. Ringraziamo gli abitanti di Cuneo e dei 18 comuni limitrofi in cui Docks Lanterna gestisce il servizio di igiene urbana e siamo certi che il Centro del Riuso sarà molto utilizzato».
Docks Lanterna si conferma ai vertici delle società di capitali in Liguria e nel Nord Italia. L’inchiesta realizzata da Industria Felix Magazine- trimestrale diretto da Michele Montemurro in supplemento con Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved – che ha analizzato 55 mila bilanci di società di capitali, di cui 40mila con sede legale in Piemonte, 14mila in Liguria e poco più di mille in Valle d’Aosta, ha premiato Docks Lanterna come “miglior impresa del settore ambiente per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved” collocandola tra le 62 top imprese tra Liguria, Piemonte e Val d’Aosta.
Un grande risultato che certifica ancora una volta la serietà, la professionalità e l’affidabilità della nostra azienda, dei nostri servizi e dei nostri collaboratori.
Mezzi completamente elettrici per la pulizia e la raccolta dei rifiuti. È quello che Docks Lanterna ha messo in campo a Bordighera e a Santa Margherita Ligure. Nelle due cittadine liguri, una a ponente e l’altra nel Tigullio, sono in funzione mezzi full electric, una soluzione a basso impatto ambientale, con zero emissioni di CO² che ben si sposano con le scelte in ambito ambientale portate avanti dalle rispettive amministrazioni comunali.
A Bordighera, in particolare, Docks Lanterna è sponsor del progetto Eco-Commerce, rivolto a tutti gli esercent (hotel, ristoranti, bar, stabilimenti balneari e negozi), che prevede la costruzione di un sistema economico basato sul risparmio delle risorse naturali e di un piano economico che contenga un insieme di iniziative di gestione.
Commenti recenti